Proposta di emendamento al Preventivo 2025 di Capriasca
Spettabili colleghe/i,
con la presente proposta di emendamento le/i sottoscritte/i consigliere/i comunali vi sottopongono una proposta di emendamento al MM 16/2024 accompagnante il conto preventivo 2025 del Comune. Lo scopo di questa proposta è quello di stanziare una somma per la manutenzione straordinaria di Casa Cattaneo a Lugaggia, bene patrimoniale del Comune il cui stato di abbandono rischia di impedirne una futura valorizzazione (di qualunque natura essa possa essere).
Stato dell’immobile e necessità di intervento
Casa Cattaneo è divenuta di proprietà pubblica nel 2008, lasciata in eredità al Comune di Capriasca dalla sua proprietaria. Fino a quell’anno, essa era ancora abitata da alcuni inquilini. Già quell’anno, una petizione lanciata da numerosi cittadini di Lugaggia, chiedeva che “la proprietà, oggetto della donazione, venga in futuro destinata ad uno scopo di pubblica utilità a favore della popolazione”. Per perseguire questo obiettivo, nel 2014 è stata fondata l’associazione Casa Cattaneo Incontri, che nel 2016 ha presentato un dettagliato progetto di recupero e di valorizzazione dell’immobile. Al fine di evitare un ulteriore deperimento dello stesso in attesa di una ristrutturazione complessiva, nel 2019 l’associazione ha inoltre presentato una proposta per degli interventi urgenti di manutenzione straordinaria, motivati dallo stato in cui versava la proprietà: “troppo tempo Casa Cattaneo è rimasta senza cure e con i suoi circa centocinquant’anni di esistenza, ora comincia a dare segni di vetustà” (vedi allegato).
Negli ultimi anni, di fronte all’inazione del Municipio, vari atti parlamentari hanno sollecitato un intervento a favore di Casa Cattaneo. Nel marzo 2021, la commissione ad hoc incaricata di esaminare la mozione “Salviamo Casa Cattaneo!” (depositata nel 2019) depositava il suo rapporto, in cui richiedeva che “il Municipio, per il tramite di uno specifico messaggio, presenta(sse) un piano di manutenzione straordinaria di Casa Cattaneo”. Il rapporto giace purtroppo ancora nei cassetti dell’esecutivo e non è ancora stato sottoposto al Consiglio comunale per essere discusso e messo in votazione.
Nel frattempo, il Municipio ha realizzato alcuni degli interventi urgenti indicati dall’associazione, sostituendo le tegole rotte del tetto, scollegando il quadro elettrico e svuotando il serbatoio dall’olio di riscaldamento. Alcuni interventi rimangono però ancora in attesa di essere realizzati: i vetri di alcune finestre sono ancora rotti e le infiltrazioni d’acqua sembrano proseguire in tutto lo stabile, favorendone il degrado strutturale.
Il giardino, inoltre, viene spesso utilizzato come parco giochi dai bambini del quartiere: si rende dunque necessaria una verifica della sua sicurezza e un minimo intervento di sistemazione per garantirne la fruibilità (oltre a quelli già garantiti dalle squadre dell’UTC che provvedono a tagliare l’erba e a mantenerlo in uno stato decoroso).
Spesa prevista e sostenibilità finanziaria
Al fine di impedire un ulteriore deperimento della Casa, evitando costi supplementari in futuro e garantendo una preservazione anche del valore stesso dell’immobile, le/i sottoscritte/i consigliere/i comunali ritengono necessario e urgente intervenire. Per questa ragione, proponiamo che nel Preventivo 2025 venga allocata un montante programmatico di 50’000 franchi per i lavori di manutenzione straordinaria sopra descritti.
Reputiamo questa spesa finanziariamente sostenibile, considerato il risultato d’esercizio previsto dal Municipio e il risparmio ulteriore già assicurato dalla riduzione di alcune voci di spesa. La fissazione da parte del Cantone del rincaro per i dipendenti allo 0.5%, anziché all’1.1% preventivato, consente ad esempio una minore uscita di 55’000 franchi.
Con questa spesa, si potrebbe inoltre mantenere almeno parzialmente fede all’impegno assunto dal Consiglio comunale con l’alienazione della ex casa comunale di Lugaggia. Ricordiamo a tal proposito che il legislativo comunale aveva decretato che “la cifra ricavata da tale vendita sarà da destinarsi alla ristrutturazione degli stabili comunali”. Dei 940’000 franchi che si prevede di incassare da tale operazione, 50’000 possono senz’altro essere messi a disposizione di un altro immobile situato nello stesso quartiere di quello alienato.
Conclusione e dispositivo di risoluzione
Per le ragioni sopra esposte, le/i sottoscritte/i invitano il lodevole Consiglio comunale a voler risolvere quanto segue:
- La seguente voce di spesa è modificata in tal modo rispetto al messaggio: Conto 963.3430.001 (Manutenzione edile immobili dei BP): 65’000 fr. (invece di 15’000 fr.)
- Il Municipio è incaricato di utilizzare tale cifra per dei lavori di manutenzione straordinaria di Casa Cattaneo a Lugaggia, identificando gli interventi più urgenti per evitare il degrado dell’immobile e procedendo alla loro realizzazione.
- Le voci complessive del Preventivo 2025 vengono adeguate di conseguenza.
Confidando nel vostro sostegno, vi porgiamo cordiali saluti.
Zeno Casella (Insieme a sinistra)
Fiorenza Rusca-Franzoni (Insieme a sinistra)
Furio Gianoli (Insieme a sinistra)
Gianni Baffelli (Lega dei Ticinesi)
Tesserete, 13 dicembre 2024