PFAS: valori limite nell’acqua potabile

12 luglio 2025 Interpellanza di Marco Rudin Egregio sindaco, egregi municipali, la notizia del 1.7.2025 di vietare l’uso dell’acqua potabile in 11 Comuni francesi nei pressi dell’aeroporto di Basilea e sul confine svizzero a causa dei PFAS ci preoccupa[1]. Secondo il comunicato del Municipio di Capriasca del 10.9.2024 non c’è nessun problema da noi. Tuttavia […]

Solidarietà al popolo palestinese

19 giugno 2025 Interpellanza di Marco Rudin Caro Sindaco, cari Municipali, interpello il Municipio sulla nostra Risoluzione “Solidarietà al popolo palestinese” Ringrazio innanzitutto per l’adesione del Municipio di Capriasca alla Dichiarazione congiunta dellecittà di Ginevra e Losanna sulla situazione umanitaria a Gaza.Hanno scritto al Consiglio Federale numerosi altri comuni ma anche numerose associazioni epersonalità tra […]

FER 2: efficienza energetica, energie rinnovabili e mobilità sostenibile

29 maggio 2025 Interpellanza di Marco Rudin Signor Sindaco, signori Municipali,                                                                                                                   l’Ordinanza concernente l’erogazione di incentivi in favore dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile, approvata dal Municipio (RM 497) la prima volta il 6 aprile 2021 con effetto retroattivo al primo gennaio dello stesso […]

Lopagno, mappale 548

22 maggio 2025 Interpellanza di Fiorenza Rusca Franzoni Signor sindaco, signori municipali, un mese fa, agli albi comunali, il cittadino di Capriasca leggeva Leggeva che il suo Municipio non era più intenzionato a cedere la proprietà del mappale 548 di Lopagno ma, al contrario, a procedere ad una ristrutturazione dello stabile, trasformandolo in edificio monofamiliare. […]

Chernobyl: un fondo per la decontaminazione della Capriasca

12 maggio 2025 Interpellanza di Marco Rudin Egregio Sindaco, egregi Municipali, sono appena stati pubblicati due rapporti e un articolo del Laboratorio Cantonale sulla radioattività che spiegano che il Ticino è stato colpito più pesantemente da Chernobyl rispetto alla Svizzera[1]. Nonostante si confermi nei rapporti che le derrate alimentari siano contaminate sotto il limite, le […]

Contributi LALIA: qualche cifra per capire meglio la situazione finanziaria del Comune

5 marzo 2025 Interpellanza di Fiorenza Rusca Franzoni Con l’emissione, nel 2023, dei primi contributi LALIA si è aperto un lungo periodo (una dozzina d’anni) durante il quale le finanze comunali saranno soggette a importanti movimenti, con considerevoli flussi di denaro in entrata. Nella documentazione sui contributi LALIA, il costo delle opere previste nel PGS […]

Mobility Car Sharing

14 febbraio 2025 Interrogazione di Marco Rudin Egregio Sindaco, egregi Municipali, in riferimento alla chiusura della postazione Mobility Car Sharing di Tesserete, campo sportivo, entro il 25.2.2025, vorrei chiedere se il Municipio avesse intenzione di valutare la continuazione della collaborazione con Mobility e ripristinare la postazione alla Stazione. I costi annuali ammonterebbero a CHF 15’000.00 […]