22 agosto 2025
Redazione Insieme a sinistra

Da non crederci, ma sono stati loro: i “liberali”. Ebbene sì, proprio loro.

“Liberali” che auspicano un utilizzo a favore della cittadinanza di un vecchio stabile (edificio scolastico costruito un secolo fa) che, tra due o tre anni, lascerà il posto ad una costruzione nuova di zecca (investimento da 13 milioni di franchi) che ospiterà gli alunni del Comune. Troppo bello, troppo grande, troppo incredibile. In effetti non siamo a Capriasca, ma a Magliaso.

Altre latitudini, altre visioni, altre considerazioni della cittadinanza e dei suoi bisogni.

Quel fabbricato, che ha ospitato generazioni di allievi e allieve, oggi può e deve trovare una nuova vita. Ma quale? A chi destinarlo? Come trasformarlo in uno spazio utile, vivo, davvero al servizio della comunità? […]

Crediamo che il vecchio edificio scolastico possa diventare un centro civico, sociale o culturale, oppure uno spazio aperto a giovani, famiglie, creativi, artigiani, piccoli eventi. Ma prima di decidere, è giusto aprire la discussione e dare voce a tutta la cittadinanza.

Per il GRUPPO, da sempre attento al tema dell’educazione e alla promozione della partecipazione civica, questa non è solo una questione edilizia, ma una vera e propria occasione per rafforzare il senso di comunità e immaginare insieme il futuro del nostro paese.

Riflessioni, domande, spunti, suggerimenti da Basso Malcantone che, nella Pieve liberale, non hanno trovato orecchio e mente alcuna pronti a raccoglierli e a rilanciarli.

A Capriasca si vuole soltanto vendere. Si vorrebbe vendere. Nel frattempo, in attesa degli acquirenti, si lasciano deperire gli immobili (l’ultimo, in ordine di tempo, è l’ex casa comunale di Lugaggia, vuota e inutilizzata da due anni).

Ai liberali di Capriasca, e alla foltissima compagnia che li asseconda, di centri civici, sociali o culturali, di spazi aperti a giovani, famiglie, creativi, artigiani, piccoli eventi non gliene frega nulla. Roba per altri partiti.

Redazione IaS

Chi l’ha scritto?

Altri articoli con la stessa tematica

Magliaso03
Scoperto il mandante?
Magliaso03
Chi l’ha scritto?
PFAS09
PFAS: valori limite nell’acqua potabile